Da qualche anno, faccio parte della branca rover. Abbiamo un compito di responsabilità, perché siamo il pilastro dell'inquadramento della gioventù in seno al movimento scout. Spesso agiamo in quanto responsabile di altre branche. Cerchiamo così di trasmettere la nostra grande esperienza ai membri più giovani del movimento scout. Mi impegno per esempio affinché i lupetti e le lupette vivano delle esperienze uniche nel loro gruppo. Non solo perché ciò mi sta a cuore, ma anche, perché è un attività appassionante e variata. Durante la mia formazioni, ho potuto prepararmi a compiti diversi e ho potuto approfondire le mie conoscenze del lavoro coi giovani.
I rover e le guide non si impegnano solo per le altre branche, ma anche per il loro proprio divertimento. I progetti comuni giocano un ruolo importante. Insieme, fanno della vela sul mare Egeo, il trekking in Scozia o dei giri a dorso di cammello nel deserto del Sahara. Forse questa estate vuoi aiutarci ad organizzare un festival "open air"? Oppure a costruire la nostra sede scout, che sognamo da qualche tempo? Insieme, rappresentiamo la Svizzera durante gli incontri internazionali, rendiamo visita ai membri del movimento scout in Romania, e c'impegniamo in un progetto di sviluppo in Africa. Da rover e guida, puoi vivere la dimensione internazionale dello scoutismo, e farti degli amici per la vita. I clan, così si chiama i gruppi di rover e guide, e sono organizzati differentemente secondo l'organizzazione della sezione.
Ripartiamo noi stessi il lavoro nel clan. Ogni membro prende una parte della responsabilità. Siamo adulti e decidiamo noi stessi della nostra vita ed i nostri scopi personali. In quanto rover o guida c'impegniamo per la comunità nella quale viviamo, per gli altri e per il nostro ambiente. È per ciò che il nostro motto "è servire". Ciò significa anche che non vogliamo avere solamente degli scopi, ma anche realizzarli e portarne le conseguenze. Ciò permette anche di apprendere enormemente sulla gestione di progetti e di sviluppare le proprie competenze personali. Sei pronto ad affrontare queste sfide con noi? Benvenuto e benvenuta nei o nelle guide!