A dover riassumere lo scoutismo in due parole potremmo dire:
“CRESCERE DIVERTENDOSI!”
Sono due concetti che vanno di pari passo e su cui l'attività che proponiamo si basa.
Il nostro è un movimento con lo scopo di educare i giovani e aiutarli nel loro sviluppo fisico, mentale e spirituale. Accanto quindi ai giochi, alle uscite, alle costruzioni e alle varie attività, c'è il tentativo di trasmettere dei valori come la solidarietà, la forza d'animo, la partecipazione, il rispetto, la protezione della natura, ecc.
Le attività sono proposte da giovani volontari che seguono corsi di formazione organizzati a livello cantonale. Lo scoutismo ha compiuto nel 2007 100 anni e nel contempo il nostro gruppo nel 2022 festeggia il suo 55° compleanno. Questo per dimostrare che lo scoutismo ha radici solide e sa adattarsi a nuove realtà!
Gli scout sono divisi in gruppi a seconda dell'età dei ragazzi (le “branche”) così da poter proporre attività adeguate all'età dei partecipanti.
Cliccando sulle sezioni in alto troverai le presentazioni delle singole branche:
castori, lupetti, esploratori, pionieri e rover.
Il motto su cui tutto lo scoutismo si basa è "del nostro meglio" e lo scopo di tutto il movimento è sin dalle origini (con Lord Baden Powell) di
"lasciare un mondo migliore"